WorldConnex
  • Home
  • Perchè scegliere noi?
  • Servizi
  • WaidX
  • Contatti
  • Blog
  • ◄ English ►
​WorldConnex' Blog

WorldConnex @ World Cancer Congress 2018

2/6/2019

1 Comment

 
​In occasione del World Cancer Congress 2018, uno degli eventi mondiali più importanti per la lotta contro il cancro organizzato dalla UICC (Union for International Cancer Control), lo staff WorldConnex ha presentato gli ultimi traguardi raggiunti da WaidX.
Durante l’ultima edizione del WCC, che si è tenuta lo scorso ottobre in Malesia, WorldConnex e APOF NGO hanno coordinato una sessione di 90 minuti interamente dedicata a  due argomenti di innovazione in campo sanitario: teleoncologia e telepatologia.
Tale sessione si poneva l'obiettivo di illustrare le potenzialità del progetto di e-learning ECHO e quelle della diagnostica oncologica remota in associazione alla telepatologia. Dopo le presentazioni dei relatori di ciascuna organizzazione coinvolta, si è passati al cuore dell’evento: la discussione di un caso clinico oncologico in modalità simultanea tra diversi team di medici oncologi e patologi distribuiti in 4 continenti (Malesia, New York, Gibuti, Italia e San Marino).
La platea che ha partecipato alla sessione è rimasta molto impressionata dall'efficacia del modello di interazione mostrato, alimentando un intenso confronto durante il question time finale.
​Uno degli aspetti più straordinari? L’impiego di strumenti cost-effective, integrati da WaidX, appositamente studiati per consentire la diffusione dell’healthcare e della sanità digitale nei Paesi in via di sviluppo dove competenze avanzate e risorse sono carenti.

Ma l’impegno di WorldConnex a supporto dei più moderni metodi di diagnostica e cura non finisce qui.
WorldConnex @ World Cancer Congress 2018
WorldConnex @ World Cancer Congress 2018
In una delle sessioni “rapid fire”, format che ospita presentazioni di soli 3 minuti, Il CEO WorldConnex ha illustrato i punti chiave del progetto di Teleradioterapia ideato in collaborazione con il New York Presbyterian Hospital/ Weill Cornell Medicine e il Centro Nazionale di Oncologia Armeno, a Yerevan.

Il "progetto Armenia" che in occasione del World Cancer Day 2019  ha compiuto il suo primo anno di vita, può già vantare numerosi obiettivi raggiunti:
  • l’attivazione di un ciclo di incontri via web tra gli staff di medici residenti a New York e a Yerevan;
  • la condivisione di immagini diagnostiche e la loro elaborazione da remoto in tempo reale;
  • la discussione di casi clinici con pianificazione dei trattamenti di radioterapia;
  • la formazione continua e trasferimento di competenze tra gli staff, supporto all'introduzione di nuove tecnologie nel Dipartimento di Radioterapia armeno.
Il prossimo step del progetto prevede la creazione di un sistema gestionale per la condivisione dei casi clinici tra i Dipartimenti coinvolti.

Uno speciale ringraziamento è dovuto ai nostri partner di progetto che, con il loro contributo, hanno dato rilevanza alle presentazioni:
  • Vincenzo Stracca e Stefano Guzzetti  (APOF NGO)
  • Linus Chuang  (Larner College of Medicine - University of Vermont,  progetto ECHO)
  • Lai-Meng Looi (Dipartimento di Patologia - University of Malaya e past-president di WASPALM)
  • Onyinye Balogun (Dipartimento di Radiation Oncology - Weill Cornell Medicine)
  • Nerses Karamyan (Radiation Oncology Department - Armenian National Center of Oncology)
WorldConnex @ World Cancer Congress 2018
WorldConnex @ World Cancer Congress 2018
tag: #teleOncologia #telePatologia #teleRadioterapia #WaidX 
1 Comment
Tennis link
9/19/2023 07:25:52 am

Nice blog thanks for postting

Reply



Leave a Reply.

    Categorie

    All
    #aboutinnovation
    Eventi

    RSS Feed

    Cambia lingua: EN

© 2021 WorldConnex Srl
  • Home
  • Perchè scegliere noi?
  • Servizi
  • WaidX
  • Contatti
  • Blog
  • ◄ English ►
  • Home
  • Why Choose Us?
  • Services
  • WaidX
  • Contacts
  • Blog
  • ◄ Italiano ►