WorldConnex
  • Home
  • Perchè scegliere noi?
  • Servizi
  • WaidX
  • Contatti
  • Blog
  • ◄ English ►
​WorldConnex' Blog

WorldConnex supporta il Congresso di Citologia Urinaria

5/18/2022

0 Comments

 
Dopo il pap test, l’esame più diffuso al mondo in ambito citologico è l’analisi delle urine. La citologia urinaria rappresenta infatti una realtà diagnostica in sensibile aumento, seconda solo alla citologia di tipo cervico-vaginale.
La mancanza di indicazioni standardizzate che regolino la fase di refertazione in campo urinario aumenta però la confusione intorno a questa tipologia di esame.
Lo standard di refertazione in tale ambito è fornito dal TPS (The Paris System), un gruppo di lavoro che ha ideato un sistema di refertazione standardizzata che includa categorie diagnostiche specifiche e criteri citomorfologici per una diagnosi affidabile di carcinoma uroteliale di alto grado. Tale sistema di refertazione, che segue le linee guida del The Paris System, non risulta ancora tuttavia molto diffuso.

Il Congresso di Citologia Urinaria organizzato dall’Istituto Auxologico di Milano ha il preciso obiettivo di fornire opportuni aggiornamenti sul The Paris System, nato proprio con l’intento di creare una linea comune e dettagliata nella refertazione citologica urinaria.

WorldConnex come impresa attiva nel campo delle nuove tecnologie in medicina e partner di importanti progetti in questo ambito, ha accolto con entusiasmo l’opportunità di sostenere l’Istituto Auxologico in questo progetto: tale collaborazione vuole proporre agli operatori di settore tecnologie e competenze innovative ed efficaci per un migliore approccio diagnostico.
​
Picture

URINARY CYTOLOGY: The Paris System Update

I° Congresso di Citologia Urinaria
Dove e quando: 
Sabato 21 maggio ore 9.30-16.30 presso Auxologico San Luca (Piazzale Brescia 20, Milano) - 8° piano.
Programma della giornata
Come partecipare:
La partecipazione all'evento è subordinata all'iscrizione entro giovedì 19 maggio: https://booking.urinarycytologycongress.org
0 Comments

MedExpo sta per cominciare!

5/13/2021

0 Comments

 
Mancano davvero pochi giorni all'inizio di MedExpo e l'evento di apertura vanta un programma straordinario.
Non perdete l'occasione di far parte della community MedExpo: l'iscrizione è gratuita e vi consente di partecipare all'evento di apertura
ENTRA A FAR PARTE DI MEDEXPO

20 MAGGIO 2021
Picture
Picture
21 MAGGIO 2021
Picture
Picture
22 MAGGIO 2021
Picture
Per aggiornamenti e contenuti, segui MedExpo sui canali social ufficiali
0 Comments

Nasce MedExpo: la community che ospita conferenze e incontri su innovazione e tematiche sanitarie.

4/9/2021

0 Comments

 
Telemedicina, Sanità Digitale e Tecnologie InfoBiomediche sono i pilastri su cui si regge MedExpo: la community che a partire dal 20 maggio ospiterà conferenze e incontri interdisciplinari con i maggiori specialisti del settore medicale, italiani e internazionali.
Il perdurare dell’emergenza COVID-19 e il drammatico impatto sanitario che ne è conseguito hanno dato un significativo impulso alla diffusione delle applicazioni digitali e telematiche, ridefinendo i confini tra medicina e tecnologia. 
Insieme agli specialisti del nostro network, abbiamo deciso di creare un nuovo ambiente virtuale che agevoli lo scambio di idee e competenze in un settore messo a dura prova nell’ultimo anno.”
​– spiega Matteo Botteghi, CEO di WorldConnex, azienda organizzatrice dell’evento. 
E’ proprio dalla necessità di condividere e confrontarsi che nasce l’idea di creare una vera e propria community all’interno di una piattaforma innovativa con l’obiettivo di dar vita a nuove opportunità.”
– continua Diego De Simone, Founder di 
Botika. ​
MedExpo: innovation in infobiomedical technologies and telemedicine
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Istituto Internazionale di Tele-Medicina, spazia su argomenti di grande attualità: sistemi informativi ospedalieri, medicina territoriale, home care, medicina personalizzata e teleriabilitazione, Intelligenza Artificiale sanitaria, One Health e tanto altro.
E’ più che mai importante che si prendano in considerazione i diversi aspetti della digitalizzazione in medicina: dalla ricerca biomedica all’innovazione in sanità e allo sviluppo di applicazioni nuove da mettere subito a disposizione degli operatori e degli stessi cittadini.”
– afferma Francesco Sicurello, Presidente dell’Istituto IITM. 
Quando ci è stato proposto di far parte di MedExpo, abbiamo accettato senza esitare: la nostra esperienza nel campo e le difficoltà che sta attraversando il settore fieristico, mettono questo progetto sui giusti binari per il raggiungimento di importanti obiettivi.”
– conclude Maddalena Bracchetti, Amministratore unico di Noema.  
​Se anche tu vuoi far parte di MedExpo 2021,
visita il sito www.medexpo.it
la partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
TAG: #innovazione #telemedicina #telepatologia #WaidX #MedExpo #diagnosiremote #digitalhealth #covid #covid19 #AI #meeters #homecare #teleriabilitazione
Presentazione
Presentation for companies
Smart Hospital 2.0
AITIM2021
eGeH22
0 Comments

World Cancer Day 2021

2/4/2021

0 Comments

 

WaidX scende in campo contro il COVID19 e il tumore

WorldCancerDay2021 - WorldConnex

​Con la sua piattaforma di telemedicina WaidX, WorldConnex è impegnata da anni nello sviluppo delle realtà sanitarie in tutto il mondo. 
Nel 2020, lo sviluppo della Digital Health ha ricevuto una accelerazione senza precedenti dalla lotta contro il COVID19. L’emergenza pandemica ha posto nuove sfide che noi di WorldConnex, insieme ai nostri partner, abbiamo prontamente raccolto avviando lo sviluppo di strumenti innovativi: la validazione di un processo di diagnostica molecolare da campioni salivari, una piattaforma integrata per la telepatologia che permetta la diagnosi remota in tempo reale integrando software di analisi pre-diagnostica delle immagini isto-citologiche, soluzioni end-to-end per il telemonitoraggio dei pazienti con tools di Intelligenza Artificiale per la diagnostica predittiva.
I risultati ottenuti nella prima fase di sviluppo ci spingono a intensificare l’impegno verso soluzioni che rappresentano un nuovo paradigma tecnologico e organizzativo nella diagnosi tempestiva di malattie rilevanti per la collettività, come il COVID19 e il tumore. 
Ringraziamo i partner che condividono con noi questo percorso: Hospitex International, Botika, Prof. Stefano Martinotti dell'Università di Chieti, Dr. Paolo Fazii della UOC Microbiologia - ASL Pescara, Prof. Antonio Procopio dell’Università Politecnica delle Marche, APOF ONG.
TAG: #innovazione #telemedicina #telepatologia #WaidX #diagnosi #diagnosiremote #digitalhealth #covid #covid19 #AI #IamAndIwill
0 Comments

Lavorando sul test molecolare per il COVID19

11/26/2020

0 Comments

 
"... ma non facevate sistemi informatici?"
Sì, ma il #COVID19 ha ridefinito le priorità, gli scenari di collaborazione e le esigenze e noi di WorldConnex non ci tiriamo indietro.
Ieri siamo stati in laboratorio con il nostro partner Hospitex International, il Prof. Stefano Martinotti dell'Università di Chieti in joint venture col Dr. Paolo Fazii, direttore UOC Microbiologia della ASL Pescara, per la validazione di un nuovo sistema diagnostico per il COVID19.
Un test molecolare rapido e affidabile, con una modalità di prelievo più semplice e meno invasiva del consueto tampone nasofaringeo.
Picture
TAG: #COVID19 #WaidX #diagnosi #testCOVID 
0 Comments
<<Previous

    Categorie

    All
    #aboutinnovation
    Eventi

    RSS Feed

    Cambia lingua: EN

© 2021 WorldConnex Srl
  • Home
  • Perchè scegliere noi?
  • Servizi
  • WaidX
  • Contatti
  • Blog
  • ◄ English ►
  • Home
  • Why Choose Us?
  • Services
  • WaidX
  • Contacts
  • Blog
  • ◄ Italiano ►