WorldConnex
  • Home
  • Perchè scegliere noi?
  • Servizi
  • WaidX
  • Contatti
  • Blog
  • ◄ English ►
​WorldConnex' Blog

WorldConnex @ WorldCancerDay 2020

2/14/2020

0 Comments

 

È una sorta di tradizione per noi di WorldConnex presentare i progressi dei progetti WaidX di telemedicina in occasione del WorldCancerDay, appuntamento annuale promosso da UICC che ricorre il 4 febbraio.

Anche quest’anno WorldConnex ha partecipato alla Giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Da sempre, uno degli obiettivi di WaidX è quello di colmare il divario tecnologico tra Paesi con diversi livelli di sviluppo, soprattutto nell’ambito della telemedicina. Ed è giocando su questo aspetto che abbiamo scelto di personalizzare il tema di riferimento per il WCD 2020 in “I am WaidX and I Will close the Gap in Telemedicine”.
WaidX: Progetto di Telepatologia per la connessione remota di diversi dipartimenti di Patologia nel Corno d'Africa.
WorldConnex @ WorldCancerDay 2020
L'impegno di WorldConnex a favore della ONG APOF per lo sviluppo del progetto "Corno d'Africa" ​​non si ferma mai e si prefigge l'obiettivo ambizioso di creare una rete di laboratori di patologia tra diversi paesi del Corno d'Africa.
Grazie principalmente al finanziamento di Chiesa Valdese e al prezioso contributo del Rotary Club di Gibuti Doyen, nonché al cofinanziamento di WorldConnex incentrato sulla piattaforma WaidX, la struttura di patologia digitale dell'ospedale di Balbalà in Gibuti è stata completata e il servizio di telediagnosi è diventato pienamente operativo.
Nel frattempo, gli specialisti APOF hanno completato la messa in servizio del Dipartimento di Patologia presso l'Hargeisa Group Hospital, in Somaliland. Nel novembre 2019, tre giovani tecnici di laboratorio di HGH hanno partecipato al corso di specializzazione presso il Dipartimento di Patologia dell'Ospedale di Balbalà, nell'ambito della collaborazione tra i due ospedali.
Il prossimo step è previsto per marzo 2020 quando lo staff WorldConnex volerà in Somaliland per installare WaidX e rendere operativo il nodo di patologia digitale presso l'Hargeisa Group Hospital. Si creerà così una vera e propria rete diagnostica tra i due ospedali africani e i patologi APOF operanti dall'Italia, sulla base di quella che può essere definita una vera e propria “Telepatologia dinamica”.
Nuove richieste stanno arrivando da altri ospedali nei paesi in via di sviluppo per aderire a questo modello multicentrico.
La rete WaidX si sta allargando! 
Guarda la scheda del progetto sul sito ufficiale del WorldCancerDay >
WaidX: Progetto di Telepatologia per l’Ospedale Militare di Gibuti
L’Ospedale Militare di Gibuti è una struttura sanitaria che fornisce assistenza sanitaria pubblica di alta qualità per l'intera popolazione del paese.
Dopo la riuscita del progetto di Digital Pathology presso il vicino Ospedale di Balbalà, la direzione dell’Ospedale Militare gibutino guidata dal colonnello Madian Mohamamed Said ha chiesto ad APOF ONG e WorldConnex il supporto per realizzare un nuovo dipartimento di patologia all’interno della struttura, integrando le risorse di laboratorio esistenti e i contributi di specialisti stranieri attraverso la telepatologia.
Sotto il coordinamento operativo della Dottoressa Miriam Martinelli, nell'arco di 18 mesi tra il 2018 e il 2019 è stato costruito il nuovo laboratorio sul retro dell'ospedale, i tecnici di laboratorio sono stati formati da specialisti APOF e WorldConnex ha effettuato l'implementazione della struttura di patologia digitale basata sulla piattaforma di telemedicina WaidX.
L'inaugurazione ufficiale del Dipartimento di Patologia ha avuto luogo il 16 novembre 2019, con la visita ufficiale del Ministro della Difesa di Gibuti Hassan Omar Mohamed Bourhan e del Generale in capo delle forze armate Zakaria Cheikh Ibrahim. Le autorità hanno ringraziato l'ONG APOF e WorldConnex per il loro impegno a favore della diffusione dell'assistenza sanitaria alla popolazione di Gibuti.
L'implementazione del Dipartimento di Patologia ha permesso di raggiungere l'obiettivo di ridurre i costi in termini di 1/9 per gli esami precedentemente esternalizzati, con una drastica riduzione dei tempi di consegna della diagnosi da una media di 3 mesi a 3-5 giorni.
Riteniamo che questo scenario potrebbe definire un modello efficiente e innovativo per la diffusione di strutture diagnostiche nei paesi in via di sviluppo.
Guarda la scheda del progetto sul sito ufficiale del WorldCancerDay >
WorldConnex @ WorldCancerDay 2020
tag: #WorldCancerDay, #WeCanICan, #WorldConnex, #WaidX, #telePatologia, #teleMedicina, #Innovazione #CornoDAfrica
0 Comments



Leave a Reply.

    Categorie

    All
    #aboutinnovation
    Eventi

    RSS Feed

    Cambia lingua: EN

© 2021 WorldConnex Srl
  • Home
  • Perchè scegliere noi?
  • Servizi
  • WaidX
  • Contatti
  • Blog
  • ◄ English ►
  • Home
  • Why Choose Us?
  • Services
  • WaidX
  • Contacts
  • Blog
  • ◄ Italiano ►